Hai mai sentito questa frase: “Riconoscere il bisogno è la condizione primaria del design“? L’ha detto Charles Eames, designer, architetto e regista statunitense. Ed è completamente vero, specialmente quando si tratta di web design e grafica.
Attualmente, ci sono milioni di siti web attivi online. In più, viviamo in tempi in cui tutti vorrebbero stupire i loro visitatori. Ma con il passare degli anni, la progettazione di siti web è cambiata moltissimo. Sono finiti i giorni in cui un semplice sito vetrina, con un paio di elementi Flash in prima pagina, era più che sufficiente per impressionare nuovi clienti… Nel frattempo, lo sviluppo web è diventato un pochettino più ‘complicato’.
Al giorno d’oggi, un sito web professionale deve impressionare sia i lettori che i motori di ricerca. E questo vuol dire che fare certi errori di web design e grafica potrebbe essere un effetto collaterale piuttosto costoso per un’azienda o per un marchio.
Detto questo, sai quali sono i peggiori errori di web design e grafica? Ecco i 3 più importanti che dovresti (sempre) evitare.
1. Web design e grafica: Non rendere il tuo sito web reattivo è sbagliato
Un sito web ha bisogno di un bell’aspetto ma deve anche funzionare in maniera impeccabile su un desktop, un tablet o uno smartphone. E anche su ogni tipo di browser. Si sa già che sempre più persone usano i loro dispositivi mobili per navigare sul web e, siccome spesso succede che le ricerche online sono fate per risolvere certe esigenze nell’immediato (ad esempio, cercare un ristorante per cenare in un’altra città), avere un sito mobile friendly e cruciale.
Se come imprenditore, dovresti prenderti cura di ogni singolo potenziale cliente, la progettazione del tuo sito web dovrebbe far parte della tua “strategia”. Detto questo, non rendere il tuo sito web reattivo è sbagliato. Questo perché non rischi solo di allontanare i tuoi visitatori, ma rischi anche di essere penalizzato dai motori di ricerca. Gli algoritmi di Google sono in continua evoluzione per cercare di rispondere alle continue esigenze degli utenti e quindi, i siti web ottimizzati per i dispositivi mobili sono considerati più autorevoli rispetto a quelli che non sono reattivi.
2. Un aspetto disordinato del sito e un grave errore di web design e grafica
A nessuno piace il disordine. Alla gente non piace il disordine nelle loro case, nelle loro macchine e non la tollereranno nemmeno su un sito web. Quindi riempire la tua pagina internet con “roba” poco importante e un grave errore di web design e grafica!
Il design del tuo sito web dovrebbe attirare nuovi visitatori e incoraggiarli a rimanere. Ma ovviamente, una pagina web “imbottita” di elementi poco importanti avrà l’effetto opposto.
Statisticamente, troppe immagini, un sacco di pulsanti e tanti pop-up infastidiranno subito i tuoi visitatori. E il risultato è devastante: invece di acquisire nuovi clienti, alla fine manderai via i tuoi utenti. Viviamo in tempi in cui tutto è immediato, quindi se non attiri subito l’attenzione dei visitatori, rischi di perderla del tutto.
3. Web design, grafica e… dimenticarsi di ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca
Il terzo e forse il peggior errore di progettazione web è la “dimenticanza” dell’aspetto SEO. Se vuoi che la tua attività abbia successo, avrai bisogno di una forte presenza online. E un buon modo per rendere visibile la tua attività è ottimizzare la tua pagina web aziendale.
L’ottimizzazione dei motori di ricerca e una cosa seria. Soprattutto quando la concorrenza sul web è agguerrita con il passare degli anni. Un bel design e un sito ben progettato conta davvero sei vuoi fare una buona prima impressione. Ma “dimenticarsi” dei motori di ricerca è sicuramente un errore costoso.
Un’ultima considerazione
Sebbene sia possibile progettare il proprio sito web al giorno d’oggi, consultare un web designer con esperienza è la cosa più intelligente da fare. Il lavoro di un professionista è quello di creare un sito web ben progettato ed evitare tutti gli errori appena elencati, e altri ancora.
Detto in altri termini – se vuoi che la tua attività abbia successo, assicurati di investire nella tua presenza online. Non essere quello in competizione con gli altri sul web, sii quello con cui gli altri devono competere!